Edamame all'aglio olio e peperoncino アーリオ・オーリオ・ぺペロンチーノ枝豆

Buongiorno a tutti!

Oggi vi presento come preparare Edamame.

La stagione degli edamame inizia a luglio e finisce a settembre.

Un giorno quando ho aperto la porta di ingresso 

di casa ho trovato un mazzo di edamame.

Ho capito subito che qualche mia conoscenza 

li ha raccolti dal suo campo e me li ha lasciati.

Prima di tutto vi faccio vedere come bollire Edamame.

Gli ingredienti sono questi.

Li lavo con 10g di sale per eliminare peli 

anche per ammorbidire la superficie in modo 

che la consistenza verrà liscia quando li mangio.

Una chiave per cuocere bene gli edamame 

è mettere giusta quantità di sale.

Abbiamo bisogno del 20% del sale sulla quantità degli edamame.

Ad esempio, per bollire circa 200-300g di edamame

 abbiamo bisogno di mettere circa

40 g di sale e 1000 ml d’acqua.

Nel frattempo porto a bollore l’acqua in una pentola profonda, 

poi aggiungo il resto del sale che è 30g.

Verso tutti gli edamame nella pentola e faccio bollire per 3 minuti, poi li scolo.

Li lascio intiepidire o raffreddare , poi li servo in un piattino.

A molti giapponesi piacciono mangiarli bevendo della birra.

Se trovate solo gli edamame surgelati, la procedura è comunque uguale.

Adesso vi faccio vedere una variazione.

Lo chiamo ” Edamame all’aglio, olio e peperoncino”

Scaldo una padella poi verso un filo d’olio 

e un spicchio d’aglio tritato e qualche peperoncino a piacere.

Quando comincio a sentire un buon profumo di aglio aggiungo 

gli edamame già sbollentati anticipatamente e li saluto per un paio di minuti.

Ecco sono pronti. Buon appetito!

#edamame #枝豆

Kawaiii Cooking

Corso di cucina giapponese in Italiano Japanese Cooking Class in English 外国人向け和食作り教室

0コメント

  • 1000 / 1000